Meditazione 10 marzo 2020

GENESI 13, 1b-11; PROVERBI 5, 15-23; VANGELO Mt 5, 31-37

Abramo era molto ricco e nel testo biblico è detto che era molto pesante, secondo l’espressione ebraica e le ricchezze sono effettivamente un peso: coloro che vogliono essere ricchi si caricano di pegni. C’è un affaticarsi nell’accumulare ricchezze, segue poi: la paura di tenerle in un posto veramente sicuro, le tentazioni nell’utilizzarle in modo sbagliato, le colpe nell’abusarne, un penarsi perdendole ed infine un fardello nel rinunciarvi. Tuttavia Dio, nella sua provvidenza, fa arricchire anche gli uomini buoni e, infatti, la benedizione di Dio fece arricchire Abramo senza affanni. Sebbene sia difficile per un uomo ricco entrare nel regno dei cieli, tuttavia, in alcuni casi, può succedere. Ciò nonostante, riguardo alla prosperità, se essa è ben gestita, è un ornamento alla pietà e un’opportunità per fare meglio il bene.

Leggi tutto “Meditazione 10 marzo 2020”

Meditazione 9 marzo 2020

GENESI 17, 1b-8; PROVERBI 5, 1-13; VANGELO Mt 5, 27-30

Il Signore appare ad Abramo perché desidera fare con lui e la sua discendenza un patto di Alleanza. I Patriarchi, prima di Mosè, chiamano Dio “El Shaddai, il Dio della montagna”, immagine diffusa nel mondo antico. Anche i greci pensavano gli Dei sull’Olimpo e i Babilonesi, in mancanza di montagne, costruivano dei giardini o torri pensili con il tempio del Dio in cima. Lo stesso tempio di Gerusalemme è sul monte Sion, poiché la montagna è la realtà più alta che può raggiungere il cielo. Dio è oltre il nostro orizzonte, altissimo e trascendente.

Leggi tutto “Meditazione 9 marzo 2020”

Emergenza Coronavirus

Tutte le Celebrazioni sono sospese fino a nuova comunicazione. La Chiesa Parrocchiale rimarrà aperta, secondo gli orari consueti, per permettere la preghiera privata, e al sabato pomeriggio per le Confessioni. Sono inoltre sospese tutte le attività dell’Oratorio (catechesi, riunioni, incontri, prove, cene, Agorà, Terza Età) che rimarrà chiuso fino a nuova comunicazione.

Lui voce, Lui notizia

Per meditare

L’incontro che può cambiare la vita

Uscite per le strade
Voi cercate Dio, voi che domandate: “Ma dov’è Dio?”, voi che guardate il cielo alla ricerca di un segno che si affacci un Dio per ascoltare la vostra preghiera, voi che visitate luoghi consacrati con la certezza che contengano Dio, voi tutti che desiderate l’incontro con Dio, sentite il messaggio di questa celebrazione: “Uscite sulle strade, andate là dove la gente passa, cammina, corre, compra, vende, fa chiasso; mettetevi in cammino, ma non come chi è impaziente per arrivare da qualche parte, per combinare qualche affare; mettetevi per strada come chi cerca Dio. Incontrerete Dio proprio là, per strada, sulla via della croce”.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”