Meditazione 7 marzo 2020
Osea 6, 4-6; S. Paolo Apostolo ai Romani 13, 9b-14; VANGELO Mt 12, 1-8
Osea, che vive nel secolo ottavo a. C., è testimone di una tragedia che ha coinvolto le tribù del Nord e le tribù del Sud di Israele. Le tribù del Nord, chiamate in questo caso Efraim, desiderose di scrollarsi di dosso il giogo assiro, attaccano le tribù del Sud, abitanti nella Giudea e quindi a Gerusalemme, essendosi già impossessate di città più piccole vicine. Esse immaginano di contrastare così l’impero assiro. Ma il re Acaz, re di Giuda, nonostante l’invito insistente di Isaia di non rivolgersi al re straniero, chiede l’intervento della signoria Assira che arriva velocemente e devasta con brutalità, vandalismi e ferocia tutto il territorio del Nord.
Leggi tutto “Meditazione 7 marzo 2020”Via Crucis per i ragazzi «Accanto a Te»
Meditazione 6 marzo 2020
Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo.
Perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.
Ecco ora il momento favorevole!
Mons. Mario Delpini, Omelia della prima domenica di Quaresima
La parola inopportuna
Ci viene rivolta oggi una parola che suona inopportuna. Risuona una di quelle parole che possono mettere di malumore, come un intervento maldestro, come di un richiamo che sconcerta. Una parola inopportuna mette a disagio, sembra venire da chi non comprende la situazione.
E la parola inopportuna è quella di Paolo: ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!
È inopportuna questa parola, ma non possiamo tacerla. Suona come maldestra e sconcertante, ma non possiamo rifiutarla.
Aggiornamenti Emergenza Coronavirus
In ottemperanza alle norme regionali e alle disposizioni diocesane, anche sabato 7 e domenica 8 marzo non sarà possibile celebrare le S. Messe con la Comunità.
La S. Messa delle ore 10.30, celebrata a porte chiuse nella nostra Chiesa, verrà trasmessa in diretta streaming sul sito della Parrocchia.
Sempre domenica, alle ore 11.00 su Rai 3, sarà invece possibile seguire la S. Messa celebrata dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini nella Basilica di Agliate.
In fondo alla Chiesa, negli espositori dei libretti dei canti, trovate i foglietti della S. Messa di domenica e i pieghevoli preparati dalla Diocesi per la preghiera in famiglia.
Potete passare a ritirarli (uno per famiglia) per seguire la S. Messa in streaming o la S. Messa dell’Arcivescovo.
Tutte le altre Celebrazioni rimangono sospese fino a nuova comunicazione. La Chiesa Parrocchiale rimarrà aperta, secondo gli orari consueti, per permettere la preghiera privata, e al sabato pomeriggio per le Confessioni. Sono inoltre sospese tutte le attività dell’Oratorio (catechesi, riunioni, incontri, prove, cene, Agorà, Terza Età) che rimarrà chiuso fino a nuova comunicazione.
I Ministri ordinari e straordinari dell’Eucarestia non potranno amministrare l’Eucarestia agli ammalati secondo la consuetudine. Per eventuali urgenze contattare il Parroco.